Il principio generale della trasparenza, come enunciato nel D.lgs. n. 33 del 14 marzo 2013, è inteso come “accessibilità totale” delle informazioni concernenti l’organizzazione e l’attività dell’amministrazione. Obiettivo della norma è quello di favorire un controllo diffuso sull’operato e sull’utilizzo delle risorse.
La pubblicazione dei dati in questa sezione adempie agli obblighi disposti dall’articolo 9 della Legge 112 del 7 ottobre 2013.
Testo Coordinato del decreto legge 8 agosto 2013, n. 91 Testo del decreto-legge 8 agosto 2013, n. 91 (in Gazzetta Ufficiale – serie generale – n. 186 del 9 agosto 2013), coordinato con la legge di conversione 7 ottobre 2013, n. 112 (in questa stessa Gazzetta Ufficiale alla pag. 1), recante: «Disposizioni urgenti per la tutela, la valorizzazione e il rilancio dei beni e delle attività culturali e del turismo.». (13A08109) (GU n.236 del 8-10-2013) Vigente al: 8-10-2013
Art. 9 Disposizioni urgenti per assicurare la trasparenza, la semplificazione e l’efficacia del sistema di contribuzione pubblica allo spettacolo dal vivo e al cinema.
2. Gli enti e gli organismi dello spettacolo, finanziati a valere sul Fondo unico dello spettacolo di cui alla legge 30 aprile 1985, n. 163, o ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 662, e successive modificazioni, pubblicano e aggiornano le seguenti informazioni relative ai titolari di incarichi amministrativi ed artistici di vertice e di incarichi dirigenziali, a qualsiasi titolo conferiti, nonché’ di collaborazione o consulenza:
1. gli estremi dell’atto di conferimento dell’incarico;
2. il curriculum vitae;
3. i compensi, comunque denominati, relativi al rapporto di lavoro, di consulenza o di collaborazione.
3. Le informazioni di cui al comma 2 sono pubblicate dagli enti ed organismi entro il 31 gennaio di ogni anno e comunque aggiornate anche successivamente. Ai predetti soggetti non possono essere erogate a qualsiasi titolo somme sino alla comunicazione dell’avvenuto adempimento o aggiornamento
Direttore artistico – Vincenzo Cosimi
retribuzione: per l’anno 2019 euro 3.000,00 retribuzione per l’anno 2020 euro 3.500,00
retribuzione per l’anno 2021 euro 7.000,00 retribuzione per l’anno 2022 euro 4.000,00
Consiglio direttivo
Vincenzo Cosimi – presidente e legale rappresentante
carica gratuita- rimborso spese: euro 0,00
nominato il 02/10/1984 e rinnovato il 10/12/1993 a tempo indeterminato
Francesco Cosimi – vicepresidente
carica gratuita- rimborso spese: euro 0,00
Sara Semproni – segretaria
carica gratuita- rimborso spese: euro 0,00
Studio Paola Bonato – Commercialista, consulente del lavoro – compenso per anno 2022 : euro 2.890,00
Sogesco Sas – Commercialista, compenso per anno 2022 : euro 1.500,60
Elenco contributi 2020 :
Ministero dei Beni Culturali, contributo riconosciuto per l’anno 2020: € 60.184,56 quale anticipo del contributo 2020 pari al 69% dell’importo riconosciuto nell’anno 2019 per emergenza covid-19 il 23/07/2020 SALDO € 27.039,44 il 27/02/2021
Regione Lazio, contributo riconosciuto per l’anno 2020 per la produzione dello spettacolo Coefore Rock&Roll – performance version € 26.430,00
Elenco contributi anno 2021
Ministero dei Beni Culturali, contributo riconosciuto per l’anno 2021: €87.224,00 di cui €56.695,60 come anticipo del contributo 2021 pari al 65%dell’importo riconosciuto nell’anno 2021 per emergenza covid-19. Erogato a maggio 2022 € 31.964,72 come saldo del contributo 2021
Regione Lazio contributo riconosciuto per l’anno 2021 per la produzione dello spettacolo Almanacco Tragico € 28.500,00
Regione Lazio contributo Bando LazioCrea per la produzione del progetto IL CORPO ORIGINARIO – Sistemi polifonici installativi € 15.000,00
Elenco contributi anno 2022:
Ministero dei Beni Culturali, contributo riconosciuto per l’anno 2022: : €96.096,00. Primo anticipo di € 35.464,13 erogato in data 18/07/2022. Secondo anticipo di 35.464,13 erogato in data 14/09/2022.
Regione Lazio contributo riconosciuto per l’anno 2022 per la produzione dello spettacolo ”Le lacrime dell’Eroe – installazione coreografica sulle Eumenidi” € 30.000,00
RomaEuropa Festival contributo alla coproduzione dello spettacolo ”Le lacrime dell’Eroe – installazione coreografica sulle Eumenidi” € 10.000,00